FUNCTIONAL TRAINING
Cos’è il Functional Training o Allenamento Funzionale
Il Functional Training o Allenamento Funzionale garantisce l’aumento del ROM; Il miglioramento dell’efficienza neuromuscolare e dei meccanismi energetici più produttivi, ad esempio, grazie ad un lavoro “intervallato” dal punto di vista metabolico; inoltre favorisce il recupero e stimola il reale processo di super compensazione e non solo con l’aumento banale del carico, come spesso si vede in sala pesi.
Con il Functional Training o Allenamento Funzionale alleno la “FunzionAbilità”, con l’allenamento tradizionale il Funzionamento.
Ed ancora, il Functional Training permette di stimolare attivamente quelle abilità atte a trarre un vantaggio funzionale dall’esatta posizione del corpo, nel momento adeguato, con la velocità ottimale, e con la corretta sequenza di attivazione. Dal canto suo il semplice e ripetitivo allenamento tradizionale mira nella migliore delle ipotesi a incrementare Forza, Resistenza e Velocità, ma in maniera indipendente e non sinergica!

Caratteristiche Functional Training
Caratteristiche dell’allenamento funzionale è l’impiego di esercizi poliassiali, e multiarticolari che andranno a stimolare oltre alle caratteristiche condizionali fondamentali quali forza e resistenza, anche coordinazione ed equilibrio.
Grazie al coinvolgimento dei muscoli stabilizzatori, il Functional Training è differente da un comune workout alle macchine isotoniche, e anche rispetto ad un buon allenamento con i pesi liberi.
Il risultato sarà quindi un miglioramento enorme delle performance atletiche sia mirate a discipline specifiche, sia nei movimenti fisici della quotidianità, caratterizzata appunto da gesti non codificati né ripetitivi.
Semplici considerazioni che spiegano quanto il Functional Training sia un’attività che mira a rendere effettivamente più funzionale il soggetto allenato, e non semplicemente più magro o muscoloso.
In cosa consiste il Functional Training
Perché scegliere esercizi funzionali
Nel movimento guidato e stereotipato della maggior parte degli attrezzi in palestra si perdono totalmente i schemi motori, ci sarà un adattamento costante in relazione ai movimenti analitici e ripetuti, il rischio dello stallo e overtraining è praticamente assicurato. Nel breve termine ci saranno modesti risultati ma poi nulla più.
Solo se ragioniamo in termini di esercizi funzionali, avremo sicuramente un incremento delle capacità organico muscolari grazie all’infinita variabilità di movimenti, grazie al coinvolgimento di catene cinetiche e di diversi distretti muscolari che, attivando i muscoli stabilizzatori, oltre che gli agonisti ed antagonisti, permetteranno lo sviluppo ed il miglioramento della performance, qualsiasi sia lo sport o disciplina in questione.
Conosciamo il nostro istruttore di Functional Training

KENNETH ALVARADO (Goldpunk)
Mi chiamo Kenneth Alvarado (Goldpunk), sono detto lo streetworker, perché per molti anni mi sono allenato nei parchi di Milano praticando calisthenics.. nel tempo poi sono diventato istruttore di functional training e personal trainer. Nei miei workout noterete svariate sfumature di diverse discipline tra cui, crossfit, kickboxing, functional, calisthenics e military workout. Tutto ciò vi porterà ad un armonioso stato di forma e di condizionamento atletico. Sono diplomato come personal trainer e istruttore functional training presso la nonsolofitness, (Coni), ho lavorato come pt presso la catena di hotel Accor, poi al club sportivo terranostra in Ecuador Guayaquil, 20 hours, goalfitness, fitactive e San Dao arti marziali.
Il mio motto: i believe in you!
ISCRIZIONI AL CORSO sei pronta ad iniziare?
classi a numero chiuso
Per iniziare subito il tuo corso di Functional Training